CHI SIAMO

La Formazione come strumento per lo sviluppo di persone e aziende

Promuoviamo lo strumento della Formazione come elemento essenziale dello sviluppo delle persone e delle aziende, grazie ai nostri molteplici accreditamenti, primo fra tutti quello all’Assessorato Regionale dell’istruzione e della Formazione Professionale della Regione Siciliana. 

Forniamo risposte adeguate e puntuali ai bisogni di formazione degli individui e delle aziende, supportandoli nel miglioramento continuo delle Hard e Soft skills, con un’attenzione costante alle esigenze endogene/interne e a quelle imposte dai cambiamenti del mercato.

Accompagniamo le persone nel percorso di inserimento o reinserimento lavorativo, proponendo e valorizzando gli strumenti e le opportunità offerte dalle politiche attive del lavoro.

Diamo valore alla dimensione sociale delle nostre attività promuovendo interventi a favore delle categorie più deboli e di quelle con maggiori difficoltà di accesso alle opportunità formative e lavorative.

Raccordo con il territorio, valorizzazione della logica di rete, diversificazione degli interventi e impegno costante a ricercare metodologie e modelli di azione tesi alla qualità e all’innovazione, hanno rappresentato e rappresentano i punti di forza del nostro lavoro nelle diverse Aree in cui operiamo:

  • Percorsi di Formazione, Qualificazione e Riqualificazione delle Risorse Umane;
  • Percorsi di Specializzazione;
  • Programmi di inclusione sociale;
  • Politiche attive per il Mercato del Lavoro;
  • Studi e Ricerche;
  • Progetti integrati di sviluppo locale;
  • Reti e partenariati locali e transnazionali.

 

 

La nostra storia

Nel 2002, grazie all’iniziativa di Maria Cristina Arena nasce Asterisco e con essa un percorso di impresa che ha visto, nel tempo trasformarsi l’Associazione in Cooperativa nel 2016.

Dall’esperienza maturata nella progettazione e nel coordinamento di interventi di formazione professionale per conto di alcuni dei più importanti organismi formativi della Regione, nasce la sua intuizione di creare un nuovo soggetto nel quale tale esperienza potesse essere messa a servizio di un progetto di più ampio respiro, grazie al quale promuovere interventi diversi ma legati da un comune filo conduttore: dare valore alla Formazione quale leva strategica per la crescita delle persone, delle organizzazioni e del territorio.

L’intuizione si è trasformata in un progetto concreto, che negli anni è cresciuto grazie alla capacità e alla volontà di chi lo ha voluto, rafforzando il gruppo di lavoro, facendo rete con altre realtà del territorio, ponendosi costantemente nuovi obiettivi, alla ricerca di nuovi strumenti e metodi che potessero rendere il “fare formazione” un’esperienza di crescita.

Oggi Asterisco è una realtà profondamente radicata nel tessuto locale, che si rivolge a persone e aziende con un’offerta di servizi che affianca agli interventi di formazione, la promozione delle politiche attive per il lavoro e l’attivazione di programmi di inclusione sociale.

La capacità di progettazione e diversificazione ci ha consentito di superare anni difficili, durante i quali l’intero sistema regionale della Formazione ha subito una crisi profonda e ha visto soccombere molti dei suoi protagonisti storici.

La nostra è, quindi, una storia di lungimiranza, che ha consentito di vedere opportunità laddove molti vedevano solo difficoltà, e di impegno e perseveranza nell’intraprendere e seguire strade nuove.

Infine – e ci piace sottolinearlo – è una storia al femminile nel gruppo di lavoro fondante: è una storia di impegno, perseveranza e lungimiranza, accompagnata da ricerca continua e da spirito di innovazione e creatività.